Risultati Ricerca
51. Malattie invasive da Haemophilus B
...goccioline emesse con le secrezioni naso-faringee da parte di malati e/o portatori; dall’introduzione del vaccino, è diventato raro lo stato di portatore. Le due stagioni nelle quali Hib diffonde maggiormente...
52. Varicella
...tutte le classi di età inclusi bambini e adulti, dimostrando l’effetto di immunità di gruppo dato dal vaccino. In Italia, tra le prime Regioni che hanno cominciato la campagna di vaccinazione vi sono...
53. Vaccinarsi contro la Pertosse
...dei casi di pertosse. La pertosse comunque non è stata ancora eliminata in nessun Paese del mondo. Vaccino DTPa Analizzando i dati epidemiologici sui casi di pertosse in Italia dal 1996 al 2006 notiamo...
54. Covid-19. "Io mi vaccino. Per me e per te"
55. COVID-19 - La variante Omicron
...dell'efficacia vaccinale contro la malattia sintomatica da Omicron rispetto a quella da Delta dopo due dosi di vaccino Pfizer o AstraZeneca 2. È emersa, tuttavia, una efficacia maggiore verso la malattia...
56. Cancro al collo dell’utero: «Prevenire con una corretta informazione»
...dell’utero, ma anche a vagina, oro-faringe, ano e pene. Dr.in Maria Grazia Zuccaro La prevenzione con il vaccino gratuito anti-HPV, insieme all’individuazione precoce attraverso visite specialistiche...
57. Encefalite giapponese
Vie di trasmissione Gli esseri umani vengono infettati tramite punture di zanzare infette; le zanzare Culex pungono nelle ore di oscurità e semioscurità e la loro puntura è molto dolorosa. Le zanzare...
58. Malattie da Meningococco
...casi si sono verificati in un residente a Conegliano e a Mestre. In Italia, dopo l’introduzione del vaccino anti-meningococco C, avvenuta nel 2006, i casi di malattia si sono ridotti drasticamente, passando...
59. Poliomielite
...gli altri Paesi per casi d’importazione dai luoghi ancora endemici.I casi dovuti al poliovirus del vaccino (cVDPV) sono rari ma stanno aumentando a causa dei bassi livelli di immunizzazione della popolazione...
60. Perché vaccinarsi?
...un programma vaccinale minimo (Expanded Program on Immunization), la decisione di offrire un nuovo vaccino dipende strettamente dal setting e dalla situazione sanitaria dei singoli Paesi. Questo particolare...