Sorveglianza malattie infettive
La sorveglianza delle malattie infettive rappresenta uno strumento fondamentale per la sanità pubblica che permette di monitorare la distribuzione e l’andamento nel tempo di singoli eventi morbosi nella popolazione e di garantire il tempestivo intervento del Dipartimento di Prevenzione nelle necessarie azioni di prevenzione e controllo.
La sorveglianza delle malattie infettive è basata sulle notifiche dei medici (ospedalieri, medici di medicina generale e pediatri di famiglia) ed è affidata, in provincia di Bolzano, al sistema informativo PREMAL, piattaforma web del Ministero della Salute che segue i criteri di validazione europea per la maggior parte delle malattie infettive. Parallelamente al PREMAL sono stati attivati dall’Istituto Superiore di Sanità i sistemi di sorveglianza speciale finalizzati a raccogliere informazioni più specifiche relative alla presenza di fattori di rischio per la malattia (HIV e AIDS; epatiti virali), al quadro clinico (malattie batteriche invasive, tubercolosi), alle caratteristiche dell’ambiente di acquisizione (legionellosi, malaria), alla durata e intensità dell’epidemia stagionale nonché al monitoraggio della circolazione dei sottotipi virali circolanti (influenza).