Risultati Ricerca

31. I vaccini non causano encefaliti ed encefalopatie

...di una relazione causale tra vaccinazione ed encefalite riguarda nello specifico due vaccini: il vaccino contro il morbillo, e il vaccino contro la pertosse. Per quanto riguarda il primo, alla fine degli...

32. Vaccino anti-epatite A

...virus inattivato e vengono somministrati tramite un’iniezione intramuscolare. Si può trovare sia il vaccino monovalente, in formulazione pediatrica e per adulti, sia il vaccino combinato (associato al...

33. I vaccini non causano malattie autoimmuni

...è di 130 antigeni proteici o polisaccaridici per un totale di 163 g di antigene. Un confronto: il vaccino contro la pertosse contiene tre antigeni, mentre una sola Bordetella pertussis ha più di 2000...

34. Ecco perché la terza dose è necessaria

A prescindere dal vaccino utilizzato per il completamento del ciclo vaccinale, è stato riscontrato un calo della protezione a cinque mesi dal primo ciclo vaccinale. Una maggiore frequenza di infezioni...

35. Il valore scientifico e sociale della vaccinazione

...dovesse essere esposto al contagio. Naturalmente questi meccanismi non erano noti allorquando il primo vaccino (antivaioloso: Edward Jenner 1749-1823) fu introdotto, in quanto l’intervento vaccinale...

36. Vaccinarsi contro le Meningiti batteriche

...descritti di fallimenti vaccinali. Meningite da Neisseria meningitidis (meningococco) In Europa il vaccino per il meningococco coniugato è stato introdotto a partire dal 1999. In Paesi come il Regno...

38. Gastroenterite da Rotavirus

...per l’infezione da rotavirus (e, ovviamente, trattandosi di virus, gli antibiotici non servono), il vaccino rimane l’unico vero metodo preventivo attualmente a disposizione; sono infatti gli anticorpi...

39. Morbillo

Epidemiologia Prima dell’introduzione del vaccino, avvenuta nel 1963, e della diffusione delle vaccinazioni di massa, ogni 2-3 anni si verificavano delle epidemie che si stima causassero globalmente 2...

40. Sorveglianza postmarketing dei vaccini - AIFA

...Farmaco (AIFA) in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con il Gruppo di Lavoro per la Vaccinovigilanza. Tali attività consistono nel monitoraggio e nella valutazione delle segnalazioni...