Risultati Ricerca

1. Domande e risposte specifiche sul vaccino COMIRNATY

...L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato in data 22 dicembre 2020 l’immissione in commercio del vaccino anti COVID-19 Comirnaty, sviluppato da BioNTech e Pfizer. Il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2...

2. Vaccino anti-influenzale

...uso contengono tre tipi di virus, e vengono pertanto definiti trivalenti. I virus da inserire nel vaccino vengono scelti tra quelli isolati nella stagione precedente, sulla base delle analisi effettuate...

3. I rischi reali connessi alle vaccinazioni

...su larga scala con lo scopo di debellare le malattie oltre che proteggere il singolo individuo. Un vaccino è un prodotto biologico che può essere costituito da:agenti microbici virali o batterici interi...

4. Vaccino anti-HPV

...vagina), di fatto riducono notevolmente la possibilità di sviluppo di neoplasia maligna. Inoltre, il vaccino quadrivalente, previene anche le lesioni condilomatose in entrambi sessi. I dati di prevalenza...

6. Fogli illustrativi e Schede tecniche dei Vaccini

Elenco aggiornato al aggiornato al 09-11-2019. Cliccando sul nome del vaccino si accede alla rispettiva scheda del sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) dove è possibile scaricare il foglio illustrativo...

7. Aggiornamenti dal Ministero della Salute

...Comitato Tecnico Scientifico relativo ai vaccini Vaxzevria e Janssen. Alla luce di tali indicazioni il vaccino Vaxzevria viene somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni (ciclo...

8. Domande e risposte generali su vaccini contro SARS-COV-2

...partirà il 27 dicembre, vista l’approvazione da parte dell’EMA (European Medicines Agency) del primo vaccino anti COVID-19. Dopo una fase iniziale, che dovrà essere limitata, per il numero di dosi consegnate...

10. Vaccino MPR

Quando vaccinare Il calendario vaccinale prevede due dosi di vaccino MPR: la prima dose tra i 12 e i 15 mesi di età; la seconda dose a 5-6 anni di età. In situazioni particolari, quando è necessario una...